Ciò di cui ci si accorge e stupisce sin dalla vista dall’aereo di San Francisco, è il verde da cui è circondata ed arricchita. Cercando di immaginare come possa essere una metropoli americana, mi è venuto in mente di tutto, ma non la ricchezza vegetativa e la natura che ho trovato nella nota capitale degli Hippie.
Uno dei miei primi incontri “verdi” è stato un colibrì per l’appunto: verdissimo! Tanto che risulta difficile distinguerlo rispetto allo sfondo (un cespuglio) attorno al quale si aggirava leggero e scattoso allo stesso tempo. In America esiste una ditta di prodotti di cartoleria dal nome “Payrus” che ha fatto del colibrì il proprio logo e celebra l’uccellino raccontando le leggende secondo le quali
“[…] è portatore delle nostre speranze d’amore, gioia e festa. Il colibrì apre i nostri occhi alle meraviglie del mondo e ci ispira ad aprire i nostri cuori alle persone amate ed agli amici, ci insegna ad aspirare, a fluttuare ed assaporare ogni momento, abbracciando ciò che la vita ha da offrire e celebrando la gioia di ogni nuovo giorno. La sua delicata grazia ci ricorda che la vita è ricca, che la bellezza è ovunque, che ogni legame personale ha un significato e che il sorriso è la creazione più dolce della vita.” (traduzione del testo inglese).
Vederlo dal vivo prima e leggere queste parole dopo, mi ha emozionata molto *_*.
Pare che la sua presenza sia indice del dolce aumento delle temperature in città.
Altro incontro non altrettanto grazioso, ma del tutto inaspettato è stato quello con i leoni di mare. Nel quartiere – terribilmente turistico ed affollato – Fisherman’s Wharf, situato sulla costa, non lontanto dalla terra ferma c’è una sorta di spiazzo su cui si arenano per rosolarsi al sole centinaia di leoni di mare che fanno un baccano incredibile! Ce ne sono talmente tanti, che hanno provveduto ad installare delle piattaforme rialzate per permettere al pubblico di vederli meglio.
Può capitare di incontrarne qualcuno anche verso Golden Gate Bridge, quando sono soli… fanno molto meno chiasso 😉
…to be continued…