Non dobbiamo arrabbiarci se una persona non accetta le nostre soluzioni ai suoi problemi.
Spesso accade che le persone ci raccontano i loro problemi e allora istintivamente ci impegniamo subito a scervellarci per dare loro delle idee per risolverli. Con nostra sorpresa accade che per qualunque soluzione proposta trovano un motivo a noi incomprensibile per cui non va bene. Il punto che ignoriamo è che il più delle volte non ci confidano il problema per avere da parte nostra una soluzione, ma semplicemente perché hanno bisogno di spiegare la questione a qualcun altro per capire, elaborare, lasciar sfogare lo stato d’animo che hanno. Ecco perché non dobbiamo risentirci se l’altro non accetta la nostra soluzione, perché non è quello che ci ha chiesto, non è ciò di cui ha veramente bisogno.
**EN**
We don’t have to be upset if someone doesn’t accept our solutions to his problems.
It often happens that somebody tells us about his problems and we instinctively try to give him a solution. Surprisingly most of the times he finds a reason we do not understand, for which it doesn’t work. What we ignore is that people do not tell us about their troubles, because they want a solution from us, they do it simply because they need to explain the whole thing someone else, in order to understand, elaborate and let their mood pour out. That’s why we shouldn’t feel upset, if somebody doesn’t accept our solution, because he didn’t ask for it, it’s not what he really needs.