Quest’anno ho deciso di passare il Ferragosto in un modo alternativo. Invece di scappare in qualche capitale europea, mi sono rifugiata in montagna. 20 minuti di macchina ed abbiamo raggiunto Falzeben e da lì ci siamo mosse per raggiungere il rifugio Parete Rossa, dove abbiamo mangiato splendidamente! Fino a fine settembre non ci sono soltanto i piatti tipici – che hanno comunque un aspetto fantastico – ma anche i piatti firmati da Andrea Fenoglio. Ho voluto assaggiare le mezzelune di patate con ripieno di ricotta affumicata e farinello buon-enrico – copio il titolo pari pari dalla ricetta che mi è stata regalata assieme al piatto (!) – che ho trovato deliziose. In effetti sono sempre stata un’appassionata di patate e ora, che ho anche la ricetta… gnam!
Non poteva mancare il dolcetto – anche perché poi ci siamo mosse verso il rifugio Meraner Hütte ed abbiamo smaltito un po’ 😉 – una torta paradiso con panna e lamponi soffice soffice…
La temperatura fresca, qualche cespuglio di lamponi lungo il tragitto e gli avelignesi sul prato sotto la malga Merano hanno completato questa mezza giornata…stellata o stellare?
Un altr’anno mi organizzo per rimanere su a dormire, così scampo alla calura urbana e mi godo la pace e la genuinità della montagna 🙂